Skip to main content

Open Day Fiamme Cremisi: inclusività e testimonianze a San Vito al Tagliamento 

L’Open Day delle Fiamme Cremisi ha celebrato l’inclusività attraverso sport, storie e incontri speciali. Un evento che racconta 37 anni di attività e successi paralimpici a livello mondiale.

Continua la magia cremisi sul fronte dell’inclusione. A San Vito al Tagliamento, l’Open Day delle Fiamme Cremisi ha offerto un’intensa giornata dedicata allo sport come strumento di crescita e incontro.

Una società Stella di Bronzo al Merito Sportivo Paralimpico, con 37 anni di storia e successi di livello mondiale: dal tiro con l’arco Compound ai traguardi del para archery, fino ai titoli italiani e mondiali conquistati da Nicoletta Tonizzo nel triathlon, recentemente confermati a Istanbul, sia nella competizione a squadre sia individualmente, con l’atleta tra le prime dieci in Europa.

Tra i protagonisti della giornata, Aldo Pitton, istruttore di Nordic Blind Walking, che insegna la disciplina a persone non vedenti indirizzate dall’U.I.C.I., a donne operate al seno dell’A.N.D.O.S. e a ragazzi autistici.

Ospite d’eccezione Valentino Gregoris, testimone cremisi in Ungheria, e una presenza particolarmente apprezzata quella dei softgunners, molto seguiti dagli studenti in visita.

Presente anche Salvatore Lamanna, calciatore della nazionale amputati, e Daniele Bellitto, atleta non udente con oltre 50 maratone all’attivo e protagonista di una straordinaria spedizione in Nepal nel 2012, fino a quota 6.800 metri di fronte all’Everest.

Entrare nelle Fiamme Cremisi significa far parte di un gruppo che mette al centro lo sport, la lealtà e l'inclusione.

Scopri cosa facciamo

Vai sulle categorie dei diversi sport e scopri tutte le attività, gli allenamenti e le gare a cui partecipiamo.

Vai alle notizie

Partecipa anche tu!

Se hai voglia di allenarti con noi, scrivici: ti daremo tutte le informazioni per iniziare il tuo percorso cremisi.

Scrivici

Leave a Reply