Skip to main content

Le Fiamme Cremisi alla “Flik Flok” di Caserta con il Tricolore più lungo d’Italia

Le Fiamme Cremisi hanno partecipato alla XXII edizione della “Flik Flok” di Caserta, portando il Tricolore più lungo dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Una giornata di sport, storia e unità nazionale, nel segno dei valori che accomunano Esercito e società civile.

Un fine settimana di festa e partecipazione con la XXII edizione della “Flik Flok” di Caserta per le Fiamme Cremisi. L’evento socio-sportivo-culturale è stato organizzato dalla Brigata Bersaglieri “Garibaldi”  in collaborazione con il Comune di Caserta, le istituzioni scolastiche, le associazioni sportive e numerosi enti del territorio. Le Fiamme Cremisi hanno portato il Tricolore più lungo dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, attraverso il suggestivo scenario della Reggia di Caserta.

In testa al drappo, l’atleta friulano Paolino Giacomino con il bersagliere Pio Langella, seguiti da circa sessanta tra ufficiali, sottufficiali e bersaglieri della Brigata “Garibaldi”, tutti uniti in corsa a rappresentare lo spirito e l’energia del Corpo.

La Flik Flok è da anni un appuntamento simbolo per la città e per l’Esercito, capace di unire atleti, militari, famiglie e studenti attorno ai valori dello sport, della solidarietà e dell’inclusione. L’edizione 2025 ha preso il via il 10 ottobre con l’inaugurazione del Villaggio Cremisi, animato dalle fanfare dei reparti bersaglieri e arricchito da stand informativi, spazi sportivi e attività educative dedicate alle nuove generazioni.

Grande successo anche per le dimostrazioni interattive dell’Esercito — dal simulatore di volo alla parete di arrampicata — e per l’arrivo spettacolare del Tricolore paracadutato dal cielo, accolto dagli applausi del pubblico.

Nel corso della manifestazione si sono alternati momenti di cultura, beneficenza e sport: la cena solidale organizzata con la Komen, i concorsi scolastici dedicati all’80° anniversario della Liberazione, le attività cinofile e di zooterapia, gli screening gratuiti per la prevenzione sanitaria e le aree dedicate allo sport giovanile, come il progetto “Volley S3” con Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio.

La manifestazione si è conclusa con la gara podistica che ha coinvolto oltre 4.000 partecipanti, tra atleti agonisti e amatori, famiglie e bambini. Testimonial d’eccezione, i campioni del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Daniele Meucci e Sofia Yaremchuk, vincitori rispettivamente nelle categorie maschile e femminile.

Entrare nelle Fiamme Cremisi significa far parte di un gruppo che mette al centro lo sport, la lealtà e l'inclusione.

Scopri cosa facciamo

Vai sulle categorie dei diversi sport e scopri tutte le attività, gli allenamenti e le gare a cui partecipiamo.

Vai alle notizie

Partecipa anche tu!

Se hai voglia di allenarti con noi, scrivici: ti daremo tutte le informazioni per iniziare il tuo percorso cremisi.

Scrivici

Leave a Reply