Le Fiamme Cremisi alla Maratonina di Udine con la recordwoman Nadia Ejjafini
Settembre è stato un mese intenso per gli atleti delle Fiamme Cremisi, ricco di gare, podi e soddisfazioni in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali. Ecco un riepilogo delle principali competizioni che hanno visto protagonisti i nostri portacolori.
6 settembre – Timent Trail & Trail dell’Abbazia
La settima prova del Trofeo Friuli, la Timent Trail, si è svolta a Latisana (UD) su un percorso di 8 km con terreno misto e salite sugli argini. In gara per le Fiamme Cremisi: Eva Vignandel, Manuela Venuti, Marta Bianchet, Ilaria Buoso e PierGiovanni Furlanis.
-
Podio per Ilaria Buoso (1ª cat.), Marta Bianchet (1ª cat.) ed Eva Vignandel (2ª cat.).
-
La squadra femminile cremisi ha conquistato anche il 3° posto assoluto.
Sempre sabato 6, a Zola Pedrosa (BO), Luca Caranti ha affrontato la 14 km del Trail dell’Abbazia (550 m D+), chiudendo in 1:26:19 e conquistando un ottimo 5° posto di categoria.
7 settembre – Cordenons e Casarsa della Delizia
Alla XXXIV edizione del Giro Podistico Città di Cordenons (PN) hanno partecipato Eva, PierGiovanni e Marta.
-
Podio per Eva (1ª cat.), mentre Marta si è piazzata al 4° posto.
Sempre domenica, a Casarsa della Delizia (PN), Elena Bertocchi con la cagnolina Touché hanno conquistato il 1° posto nella gara di Obedience – categoria Debuttanti.
Nello stesso giorno, trionfo anche nel Triathlon Olimpico di Alba Adriatica (TE): Nicoletta Tonizzo si è laureata Campionessa Italiana, confermando talento, determinazione e grinta.
A Marcon (VE), Silvia Candian ha corso la “Corri Marcon” insieme al figlio Francesco, protagonista di una splendida gara.
13–14 settembre – TRIO Iseo e Maratonina di Mestre
Sabato 13 a Iseo (BS), distanza olimpica del TRIO ISEO:
-
PierGiovanni Furlanis (10° cat.)
-
Marta Bianchet (4ª cat.)
Domenica 14, Silvia Candian ha partecipato alla 19 km non competitiva in concomitanza con la Maratonina di Mestre (VE).
La sera stessa, al via il Giro Podistico di Pordenone, valido come Campionato Regionale FVG 5 km su strada:
-
Nicoletta Tonizzo ed Eva Vignandel (2ª cat.),
-
Marta Bianchet (4ª cat. + bronzo regionale).
21 settembre – Maratonina di Udine, Belgrado e Three Lakes Trail
Alla 25ª Maratonina Internazionale Città di Udine hanno corso Giulia Pelosi, Michela Sandri, Ilaria Buoso, Alice Sgrazzutti, Luciano Martinelli e Tommaso Menduni (pacer). Prima del via, foto speciale con la recordwoman Nadia Ejjafini, ospite del Presidente Pio Langella.
Intanto, a Belgrado, PierGiovanni Furlanis ha partecipato all’Ironman 70.3, conquistando un 3° posto di categoria e qualificandosi per i Mondiali IM 70.3 di Nizza 2026.
Sempre il 21 settembre, al Three Lakes Trail in Val Tramontina:
-
Ester Avoncelli (3ª cat.), Manuela Venuti, Franco Parma e Giampietro Vignandel (21 km)
-
Alessandro Avoledo (42 km).
Trail, vertical e gare solidali
Settembre ha regalato emozioni anche in montagna:
-
Elena Bertocchi ha corso lo Sky degli Eroi sul Monte Grappa (23 km, 1600 m D+).
-
Daniele Bellitto ha affrontato la Rosetta Vertical a San Martino di Castrozza (6,9 km con 1279 m D+).
In pianura, gare speciali e solidali:
-
Christian Frisone ha corso la Runway Airport 10 km di Treviso.
-
Pasquale Zuccaro ha partecipato a “Il sorriso di Antonio” a Corato (BA), corsa dedicata alla raccolta fondi per la ricerca sul linfoma.
27–28 settembre – Cervia, Pordenone ed Elba
Sabato 27 a Cervia, Nicoletta Tonizzo ha conquistato il 2° posto di categoria ai Campionati Italiani, chiudendo in bellezza una stagione da protagonista.
Domenica 28 le Fiamme Cremisi erano presenti su due fronti:
-
Maratonina dei Borghi (PN) con Eva Vignandel (2ª cat.), Luca Caranti e Christian Frisone.
-
Elbaman a Marina di Campo (LI), triathlon distanza Ironman: Gabriele Bortolin ha concluso con successo la gara durissima, portando a casa la medaglia da finisher.
A soli 19 anni, la giovane Elena Prevarin, figlia di Gabriele, ha completato l’Ironman di Cervia: un’impresa straordinaria che lascia intravedere un futuro brillante.
Un mese straordinario che conferma ancora una volta la passione, la dedizione e la forza del gruppo. Complimenti a tutti i nostri atleti: ognuno con i propri sacrifici, i propri allenamenti e la propria determinazione contribuisce a scrivere la grande storia delle Fiamme Cremisi. Forza Cremisi! 🦅
FiammeCremisi.info
Scopri cosa facciamo
Vai sulle categorie dei diversi sport e scopri tutte le attività, gli allenamenti e le gare a cui partecipiamo.
Partecipa anche tu!
Se hai voglia di allenarti con noi, scrivici e ti daremo tutte le informazioni per iniziare il tuo percorso cremisi.



