Corsa e Atletica Fiamme Cremisi: dalla passione al traguardo
”Campus Gallo Cedrone Fiamme Cremisi è la culla delle attività di atletica e corsa che hanno dato vita a un gruppo sportivo unito e appassionato. Dagli allenamenti alle gare podistiche, fino alle maratone, il campus è diventato un punto di riferimento per chi vuole correre per passione o per competizione.
Campus Gallo Cedrone Fiamme Cremisi è diventato, negli ultimi anni, un punto di riferimento per chi ama la corsa e l’atletica leggera. È proprio qui che sono nate le attività che hanno dato vita a un gruppo coeso, animato da spirito sportivo, amicizia e voglia di mettersi in gioco.
I percorsi di corsa e walking del Campus Gallo Cedrone
All’interno del Campus Gallo Cedrone sono stati realizzati diversi percorsi dedicati alla corsa e all’allenamento, con distanze di 1,5 km, 3 km, 5 km, 8 km e 10 km. Alcuni di questi tracciati sono pensati per essere accessibili anche alle persone con disabilità, rendendo il campus uno spazio inclusivo e aperto a tutti gli amanti della corsa.
Fiamme Cremisi: alle origini della corsa
Le Fiamme Cremisi hanno iniziato a muovere i primi passi con allenamenti di corsa su strada e attività di atletica di base. Col tempo, l’impegno dei singoli atleti e la crescita del gruppo hanno trasformato questi appuntamenti in un vero percorso sportivo, capace di valorizzare sia chi corre per passione sia chi punta a migliorare le proprie prestazioni agonistiche.
Dal campus sono nati team che oggi partecipano con orgoglio a gare podistiche, campionati di corsa su strada, maratone e mezze maratone. Ogni appuntamento è un’occasione per rafforzare il legame tra gli atleti, portare in alto i colori cremisi e dimostrare come la disciplina della corsa sappia unire determinazione e leggerezza.
Inclusione a tutti i livelli: le Fiamme Cremisi come avventura collettiva
La bellezza del progetto è che ogni livello trova il suo spazio: dagli allenamenti per chi corre per benessere personale, fino alla preparazione specifica per le competizioni nazionali. Il campus è così diventato un laboratorio sportivo dove si sperimentano metodi di allenamento, si condividono esperienze e si costruiscono successi. Comprese e valorizzate, in questo contesto, anche persone e atleti con disabilità che nel Campus trovano spazi e attrezzature per esprimere le proprie capacità.
Le Fiamme Cremisi continuano a crescere grazie all’entusiasmo di chi, passo dopo passo, ha scelto di trasformare lo sport in una vera avventura collettiva. E dal Campus Gallo Cedrone non smettono di arrivare nuove energie e nuovi progetti, sempre pronti a correre verso nuovi traguardi.



